Servizi Postali
Se hai sottoscritto con Poste Italiane un contratto per prestazioni periodiche o continuative (come ad esempio Postatarget, posta raccomandata smart, posta assicurata smart, posta massiva), puoi inviare un reclamo, allegando le informazioni indicate nelle Istruzioni Reclamo Business, scegliendo una delle seguenti modalità:
Se non hai sottoscritto con Poste Italiane un contratto per prestazioni periodiche o continuative, puoi utilizzare i canali di Reclami Privati.
Se hai già presentato un reclamo e non hai ritenuto soddisfacente la risposta di Poste Italiane puoi presentare la Domanda di Conciliazione.
Piattaforma Europea per le ODR
Per maggiori informazioni contatta il numero di assistenza 800.160.000 (numero verde gratuito, da telefono fisso e mobile, attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al sabato) oppure scrivci un messaggio compilando il seguente modulo.
- Posta Elettronica Certificata a: reclamibusiness@postecert.it
- Posta Raccomandata a: Casella Postale 600 00144 Roma
- Fax al numero: 0698685921
Se non hai sottoscritto con Poste Italiane un contratto per prestazioni periodiche o continuative, puoi utilizzare i canali di Reclami Privati.
Se hai già presentato un reclamo e non hai ritenuto soddisfacente la risposta di Poste Italiane puoi presentare la Domanda di Conciliazione.
DOCUMENTI
Piattaforma Europea per le ODRPer maggiori informazioni contatta il numero di assistenza 800.160.000 (numero verde gratuito, da telefono fisso e mobile, attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al sabato) oppure scrivci un messaggio compilando il seguente modulo.
Servizi Finanziari
Il reclamo può essere presentato per contestare: un comportamento o un'omissione nella prestazione dei servizi e delle operazioni rientranti nell'ambito delle attività di BancoPosta.
Puoi fare immediatamente reclamo online oppure puoi utilizzare le seguenti modalità:
Puoi fare immediatamente reclamo online oppure puoi utilizzare le seguenti modalità:
- fare reclamo presso un ufficio postale
- spedire la lettera di reclamo con Posta Prioritaria o Raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a: Poste Italiane S.p.A., Patrimonio BancoPosta - Gestione Reclami - Viale Europa, 190 - 00144 Roma
- inviare la lettera di reclamo via fax al numero 06/59580160
- inviare la lettera di reclamo all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata reclami.bancoposta@pec.posteitaliane.it
- Regolamento del Servizio dei Reclami BancoPosta
- Arbitro Bancario Finanziario
- Conciliatore Bancario Finanziario
- Arbitro per le Controversie Finanziarie
Servizi Assicurativi
Consulta le seguenti pagine per inviare un reclamo per un prodotto Poste Vita o Poste Assicura.
Conciliazioni
Una procedura di conciliazione Business è prevista per i clienti che hanno stipulato con Poste un contratto per prestazioni periodiche o continuative: Regolamento di Conciliazione - Domanda di Conciliazione Business.
Qualora il Cliente non ritenga soddisfacente l'esito della procedura di conciliazione, può chiedere all'Autorità di regolamentazione di definire la controversia utilizzando il formulario CP dell'Autorità.
Qualora il Cliente non ritenga soddisfacente l'esito della procedura di conciliazione, può chiedere all'Autorità di regolamentazione di definire la controversia utilizzando il formulario CP dell'Autorità.