Regole per la spedizione della corrispondenza internazionale

Scopri le nuove regole per spedire la corrispondenza al di fuori dell'Unione Europea a partire dal 1 gennaio 2021.

Descrizione

Poste Italiane, in ottemperanza alla circolare dell’Unione Postale Universale n. 117 dell’8/07/2019, avvisa tutti i clienti che a partire dal 1° gennaio 2021 tutte le spedizioni contenenti merci destinate verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea dovranno essere corredate da:

 

  • una distinta elettronica contenente le informazioni riportate sui moduli doganali CN 22 o CN 23 che verranno inoltrate al Paese di destino
  • un codice a barre (definito a livello internazionale) da apporre su ogni invio di corrispondenza non tracciata che identifichi l’invio stesso ai fini doganali

 

Le nuove modalità mirano a garantire maggiore efficienza e sicurezza lungo tutta la catena logistica internazionale a seguito della crescita esponenziale degli scambi transfrontalieri di questi ultimi anni avvenuta, in particolare, grazie allo sviluppo dell’e-commerce. L’inoltro delle suddette informazioni consentirà, infatti, ai Paesi coinvolti di apportare ottimizzazioni sotto il profilo operativo, semplificando le attività di sdoganamento e le verifiche di sicurezza.

Per tutte le informazioni tecniche di dettaglio si può fare riferimento alle Schede Tecniche dei Prodotti disponibili su questo sito e/o contattare il Responsabile Commerciale di riferimento.
Gli invii non conformi alle suddette specifiche tecniche potrebbero non essere recapitati dall’operatore del Paese di destinazione o potrebbero essere consegnati con tempistiche difformi da quelle previste.

Hai bisogno di aiuto?