Il servizio ti consente di estendere il limite relativo alla somma delle dimensioni da 150 cm a 220 cm e aumentare il limite del lato più lungo da 100 cm a 150 cm.
Prezzo: 8,93 euro + IVA (10,89 euro IVA inclusa)
Se hai acquistato un carnet Poste-Delivery, puoi richiedere il ritiro delle spedizioni al tuo domicilio, in tutta Italia¹:
chiama il Servizio Clienti di Poste Italiane al numero 803.160* dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:00, e il sabato dalle 8:30 alle 12:30
alla risposta premi il tasto 1 per accedere ai servizi dedicati a corrispondenza, corriere espresso e pacchi
al passaggio successivo premi il tasto 2 per accedere ai servizi dedicati ai pacchi
al passaggio successivo premi il tasto 2 per comunicare i dati per il ritiro a domicilio ad un operatore
Il ritiro verrà effettuato al piano terra dell'indirizzo dichiarato e nell'orario compreso fra le 9:00 e le 18:00, da lunedì a venerdì. Non sono previsti ritiri su appuntamento.
Per i ritiri che prevedono il pagamento in contanti al corriere, la richiesta del ritiro dovrà pervenire entro le 17:30 del giorno precedente a quello previsto per il ritiro stesso.
Per le chiamate pervenute dopo le 17:30 del venerdì o il sabato mattina il ritiro verrà effettuato il primo giorno feriale della settimana successiva.
Prezzo
Ritiro standard: non disponibile.
Carnet prepagati: senza oneri aggiuntivi
Ritiro da canale Poste-Delivery Web: incluso nel prezzo.
¹Sono escluse dalle zone di ritiro solo Campione d’Italia e Livigno-Trepalle.
La durata della giacenza è di 10 giorni lavorativi.
Controlla quali sono gli uffici postali abilitati al servizio o telefona al numero verde 803.160*.
Il servizio è gratuito.
La spedizione diretta a "Fermoposta" non può avere come mittente un indirizzo di Fermoposta.
Controlla quali sono gli uffici postali abilitati al servizio o telefona al numero verde 803.160*.
La durata della giacenza è di 10 giorni lavorativi.
Il servizio è gratuito.
Prezo: 5,66 euro +IVA (6,90 euro IVA inclusa).
Il prezzo del servizio è di 4,10 euro + IVA (5,00 euro IVA inclusa) per un importo massimo incassabile di 999,00 euro.
Il mittente può scegliere fra le seguenti modalità di rimborso dell'importo incassato da Poste Italiane:
accredito su conto corrente postale
assegno postale vidimato;
assegno postale o bancario "non trasferibile" intestato al mittente.
In caso di rimborso effettuato tramite assegno postale vidimato (assegno a copertura garantita, che dà al beneficiario la sicurezza del pagamento e può essere incassato in qualunque momento presso l'ufficio postale prescelto), all'atto dell'emissione dell'assegno stesso saranno detratti 1,81 euro2 dalla somma incassata; per i pacchi consegnati presso l'ufficio postale, il rimborso con assegno postale vidimato è sostituito da quello con vaglia postale. In questo caso, al momento dell'emissione del vaglia saranno invece detratti 6,00 euro.
Il servizio di contrassegno prevede anche la possibilità per il destinatario di richiedere la consegna presso ufficio postale: in questo caso, il destinatario pagherà al momento del ritiro 1,49 euro + IVA (1,82 euro IVA inclusa) per questo ulteriore servizio.
2L'importo della detrazione prevista in caso di rimborso effettuato tramite assegno postale vidimato è ridotto da 2,32 euro a 1,81 euro per gli assegni postali vidimati emessi a partire dal giorno 27 maggio 2013.
Per la corretta applicazione della copertura assicurativa devi indicare sempre sulla Lettera di Vettura il valore della merce spedita e l'esatto contenuto: il valore dichiarato, in caso di smarrimento o manomissione, dovrà essere comprovato da idonea documentazione fiscale (es. scontrino, ricevuta fiscale o altro documento equivalente).
Il servizio di assicurazione prevede l'applicazione della franchigia (10%, con minimo di 26,00 euro).
Prezzo: 3,00 euro (esente IVA)
In caso contrario la spedizione sarà considerata abbandonata.
Il servizio è gratuito.