Massima attenzione per la merce spedita
Le spedizioni, se viaggiano per via aerea, non possono contenere merci considerate pericolose come profumi o spray. È importante quindi verificare anticipatamente le restrizioni specifiche sulle merci importabili.

Compilare la dichiarazione doganale
Bisogna sempre compilare una dichiarazione doganale accurata, indicando la tipologia e il valore della merce spedita. Questo serve per non rallentare il flusso di consegna.

Verificare il valore della merce
Arrivata a destinazione, la dogana verifica il valore della merce, e se supera una determinata soglia, vengono applicati gli oneri doganali che il destinatario deve pagare per ricevere la spedizione. Per la Cina il limite è 50 CNY, mentre per la Russia il limite è di 200 euro o 31 Kg a pacco (indipendentemente dal periodo temporale).

Non dare per scontata la consegna B2C
In Russia alcuni corrieri hanno difficoltà a consegnare ai privati, per questo è sempre bene chiedere al proprio fornitore informazioni al riguardo, in modo da evitare spiacevoli imprevisti.

Chiedere tutte le informazioni del destinatario
In Russia i corrieri richiedono sempre di apporre su ciascuna spedizione il numero di passaporto e il Tax number del destinatario.
