Hard Brexit: cosa è importante sapere

Il Regno Unito, quando si concretizzerà formalmente la Brexit, non sarà più parte del territorio doganale e fiscale (IVA e accise) dell'Unione Europea.
 
A partire da quella data (con certezza nel caso di Hard Brexit "no deal", ossia l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea senza aver negoziato alcun accordo specifico), tutte le spedizioni di merci e materiali non classificabili come documenti, destinate verso il Regno Unito, dovranno essere tassativamente accompagnate dalla corretta documentazione doganale.
 
La circolazione delle merci tra Regno Unito e l'UE verrà considerata commercio con un Paese terzo, Paese Extra UE. Sulle spedizioni di merci in export verso il Regno Unito si applicherà tutta la normativa dell'UE relativa alle merci esportate, compresa l'imposizione di dazi e imposte.
 
Per maggiori informazioni si riporta la nota prot. n. 290089 del 12 marzo 2019 pubblicata sul sito internet dell’Agenzia Delle Dogane.
 
Per informazioni di dettaglio sulla documentazione per spedizioni di “merci e materiali non classificabili come documenti” verso Paesi Extra UE, si veda la specifica Guida alla spedizione e al confezionamento di Crono Internazionale.
 
Per qualsiasi ulteriore approfondimento sul tema Brexit è possibile consultare il sito dell’ Agenzia delle Dogane.

Hai bisogno di aiuto?