Spedizioni in grandi quantitativi: condizioni in caso di Picco Produttivo

Descrizione

A partire dal 18 febbraio 2019, la Carta del Servizio Postale Universale recepisce le modifiche apportate al sistema degli indennizzi dall'Autorità di regolamentazione per i servizi di notifica a mezzo posta (Delibera 600/18/CONS).
In tale contesto, per gli Atti giudiziari, nonché per gli invii Raccomandati ed Assicurati, trova applicazione il nuovo regime dei c.d. "picchi produttivi"

Nello specifico, sono considerati i seguenti livelli quantitativi massimi, calcolati nell'arco di una settimana lavorativa* per singolo cliente in nome proprio o in nome e per conto terzi:
 
  • CAP di Area Metropolitana (AM): 4.000 invii
  • CAP di Capoluogo di Provincia (CP): 3.000 invii
  • CAP di Area Extraurbana (EU): 2.000 invii

In caso di superamento dei livelli quantitativi massimi, il Cliente può ripianificare la spedizione in modo da rimanere al di sotto delle soglie sopra indicate. Nel caso in cui il Cliente effettui comunque la spedizione, a tutti gli invii della spedizione indirizzati verso i CAP in condizione di "picco produttivo" (CAP che raggiungono le soglie di rilevanza di cui sopra) sono applicate le seguenti condizioni:
 
  • la consegna viene effettuata entro 30 giorni dalla spedizione (J+30).

Nel caso di:
 
  • recapito oltre il 30° giorno: viene rimborsato il costo della spedizione
  • recapito oltre il 60° giorno o mancato recapito: viene corrisposto un indennizzo pari a cinque volte il costo della spedizione.

A partire dal 4 novembre 2019, per le spedizioni superiori a 5.000 invii è onere del Cliente prenotare la spedizione presentando una distinta analitica elettronica, secondo le modalità e le tempistiche indicate nelle rispettive Schede Tecniche di Prodotto pubblicate sul sito poste.it. In mancanza, tutti gli invii appartenenti alla spedizione di riferimento sono considerati in condizione di "picco produttivo", a prescindere dall'effettivo raggiungimento delle soglie indicate sul singolo CAP.

Le informazioni di dettaglio relative alle variazioni introdotte sono disponibili sulla Carta del Servizio Postale Universale e nelle Schede Tecniche di Prodotto, che costituiscono parte integrante della documentazione contrattuale.

 

*dal lunedì al venerdì - le spedizioni postalizzate il sabato verranno computate nella settimana successiva.

Hai bisogno di aiuto?