Descrizione
Le merci pericolose non ammesse per la spedizione all’estero di corrispondenza e pacchi sono una grande varietà di articoli e sostanze, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: articoli per la pulizia della casa, aerosol sotto pressione, accendini, butano, vernici o spray, solventi infiammabili, sostanze tossiche e infettanti, profumi smalti, spray, fuochi d'artificio, bombole di gas, fiammiferi, generatori chimici di ossigeno, perossido di idrogeno, batterie al litio e dispositivi contenenti batterie al litio, batterie per auto, pesticidi, fungicidi, veleni, detergenti concentrati, ghiaccio secco, anche se facilmente reperibili, che possono causare danni alle persone o alle cose, in fase di trasporto.Per questo motivo gli enti governativi (ENAC – ENAV) e le strutture del trasporto aereo internazionale (IATA e ICAO) hanno definito 9 classi di "Dangerous Goods - Merci pericolose" non idonee al trasporto. Le spedizioni di merci classificate come "merci pericolose", non possono essere accettate e non debbono essere contenute all’interno della spedizione.
Maggiori informazioni su quali sono le merci pericolose e sulla relativa normativa sono disponibili sul sito della IATA .
Classificazione delle merci pericolose
Gli enti governativi (ENAC – ENAV) e le strutture del trasporto aereo internazionale (IATA e ICAO) hanno definito 9 classi di merci pericolose non idonee al trasporto.
Le spedizioni di merci classificate come "merci pericolose" ovvero che riportino "ETICHETTA DI PERICOLO", non possono essere accettate.
Il servizio sarà sospeso e la spedizione sarà immediatamente segregata in un’area sicura. Il servizio Assistenza clienti ne darà immediata comunicazione al mittente, il quale ha la facoltà di:
- Provvedere al ritiro immediato della spedizione dal luogo di rilevamento, a proprie cura e spese.
- Autorizzare l’abbandono della spedizione con le modalità indicate dal servizio assistenza clienti, con addebito delle relative spese di smaltimento.
Per maggiori informazioni: consulta il sito IATA

- Colore sfondo: arancione
- Simbolo: bomba che esplode: divisioni 1.1, 1.2, 1.3
- Testo nero: divisioni 1.4, 1.5, 1.6
- Testo: Esplosivi

- Divisione 2.1: gas infiammabile, sfondo rosso, simbolo della fiamma
- Divisione 2.2: gas non infiammabile, non tossico, sfondo verde, simbolo di una bombola di gas
- Divisione 2.3: gas tossico, sfondo bianco, simbolo del teschio con due ossa incrociate

- Colore di sfondo: rosso
- Simbolo: fiamma
- Testo: Liquido infiammabile

- Divisione 4.1: solido infiammabile, bianco con sette strisce verticali rosse, fiamma nera
- Divisione 4.2: a combustione spontanea, metà superiore bianca e metà inferiore nera, fiamma nera
- Divisione 4.3: pericoloso da bagnato, sfondo blu, immagini blu o bianche

- Divisione 5.1: ossidante, sfondo giallo, fiamma nera su un cerchio
- Divisione 5.2: perossido organico, sfondo giallo, fiamma nera su un cerchio

- Bianco categoria I, sfondo bianco; simbolo: trifoglio nero
- Giallo categoria II, metà superiore gialla e metà inferiore bianca; simbolo: trifoglio nero
- Giallo categoria III, metà superiore gialla e metà inferiore bianca; simbolo: trifoglio nero

- Bianco categoria I, sfondo bianco; simbolo: trifoglio nero
- Giallo categoria II, metà superiore gialla e metà inferiore bianca; simbolo: trifoglio nero
- Giallo categoria III, metà superiore gialla e metà inferiore bianca; simbolo: trifoglio nero

- Sfondo: metà superiore bianca, metà inferiore nera con bordo bianco
- Simbolo: liquidi versati da due provette di vetro che attaccano una mano e del metallo

- Sfondo: bianco
- Simbolo: sette strisce nere verticali nella metà superiore